+39 0721 777412

Spedizione gratuita a partire da 79 euro! Per importi inferiori il costo è di 7,90 €

Home » Terracruda per Cantine Aperte 2023 Marche – degustazione e ristorazione

Terracruda per Cantine Aperte 2023 Marche – degustazione e ristorazione

15 Mag, 2023

L’enoturismo è diventato una tendenza molto diffusa e apprezzata, con numerose opzioni tra cui scegliere durante tutti i fine settimana dell’anno. Tra le tante iniziative dedicate alla scoperta delle produzioni locali, l’evento Cantine Aperte unisce l’amore per il lavoro dei vignaioli in un solo weekend e diventa occasione per un’esperienza unica di degustazione delle produzioni vinicole locali. Un vero e proprio Wine Tour nei luoghi di produzione. Anche quest’anno i produttori marchigiani del Movimento Turismo del Vino Marche sono pronti per Cantine Aperte 2023 con un programma ricco di proposte interessanti.

Come partecipare a Cantine Aperte e come funzionano le cantine aperte

Anche per il 2023 la formula è sempre la stessa: basta acquistare un calice di vino a 10€ nella prima cantina visitata come lasciapassare per un intero week end nelle altre aziende aderenti. Cantine Aperte rappresenta un’occasione per visitare i vigneti e le cantine, conoscere gli strumenti di coltivazione e di produzione del vino, degustare ed acquistare il vino direttamente presso l’azienda produttrice, partecipare ad eventi collegati alla manifestazione, scoprire la bellezza dei territori di produzione.

Terracruda per Cantine Aperte Marche

Come produttori vignaioli marchigiani anche noi vi aspettiamo per un lungo weekend all’insegna di cibo, vino e natura nella splendida cornice paesaggistica della provincia di Pesaro Urbino. Non siamo lontani dalla Romagna quindi se state cercando Cantine Aperte Emilia Romagna, potete considerate la possibilità di venire a trovarci a Fratte Rosa tra le valli del Cesano e del Metauro.
L’appuntamento in Cantina Terracruda è fissato per il weekend del 27 e 28 maggio, dalle 10.00 alle 18.00. Potrete cogliere l’occasione per una visita in uno dei suggestivi borghi medioevali adiacenti alla Cantina come il nostro borgo di Fratte Rosa, o altri piccoli gioielli medioevali incastonanti nelle dolci colline marchigiane come il Borgo di Mondavio con la sua rocca o il Borgo di Corinaldo con le sue mura e torri, annoverati tra i borghi più belli d’Italia.
Visitando la nostra Cantina vi guideremo alla scoperta delle nostre vigne, raccontandovi i nostri progetti sulle uve autoctone, vi faremo visitare Cantina Terracruda, raccontandovi la nostra storia e i nostri progetti passati e futuri.

Programma Cantine aperte 2023 in Cantina Terracruda

L’apertura della Cantina Terracruda è fissata per le ore 10.

Le visite alla cantina e ai vigneti saranno organizzate a gruppi alle ore 11:00 – 15:30 – 16:30.

L’offerta per le giornate di Cantine Aperte:

Assaggio gratuito di 3 dei nostri Vini Terracruda (Bianchello del Metauro Doc, Colli Pesaresi Sangiovese Doc, Pergola Aleatico Doc) nelle versioni d’annata, selezioni, ferme e spumantizzate;
Riserve e Vini Edizione Limitata verranno commercializzati in bottiglia ai prezzi di Cantina;

Ad accompagnare la degustazione troverete inoltre, sia sabato che domenica, i/le ragazzi/e della Pro Loco di Sant’Andrea di Suasa, organizzatori della Festa del Nino con le loro squisite proposte come il piatto unico con prelibatezze locali e di stagione anche per vegetariani, per accompagnare le bevute del sabato e della domenica al costo di 12 euro. Piatto Vegetariano: frittata asparagi, piselli ed erbette aromatiche, fagioli, crostino con crema di fave, bruschettina con battuto di pomodoro ‚sedano e cipolla, hummus di ceci, bicchierino con pinzimonio di verdure e crema di gorgonzola, pezzetto di focaccia. Piatto Carnivoro: frittata asparagi, piselli ed erbette aromatiche, crostino con spuma di mortadella, bruschettina con battuto di pomodoro, sedano e cipolla, lonza di maiale fredda con salsa verde, selezione di salumi, selezione di formaggi, pezzetto di focaccia. Per motivi logistici e organizzativi tale opzione non sarà disponibile dalle 12:00 alle 14:00 di domenica durante il Pranzo della Domenica.

Cantine Aperte domenica – Servizio di ristorazione

Per il 28 maggio 2023 potete prenotare il Pranzo della Domenica, disponibile solo per la giornata di domenica 28, solo su prenotazione, al costo di 35 euro. Acquistando il calice di Cantine Aperte durante il pranzo della domenica o arrivando con un calice del Movimento Turismo Vino saranno serviti cinque vini in abbinamento alle portate.

Menù Pranzo domenica 28 maggio 2023

Orario del pranzo: il Pranzo della Domenica sarà servito alle ore 12,30.

La giornata sarà animata dalla chitarra di Daniel Magini  dalle ore 16, un appuntamento musicale da non perdere!

Ci auguriamo che il sole e il bel tempo ci consentano di mangiare e bere in giardino. Nell’ipotesi di mal tempo, non preoccupatevi, abbiamo il piano B: i tavoli saranno allestiti all’interno della Cantina tra le botti! Per questo è consigliato portare una giacca.

Per tutte le informazioni e per le prenotazioni, potete contattarci via telefono allo 0721 777412 o via mail a info@terracruda.it

In caso di visita e/o degustazione per gruppi numerosi e in pullman, è richiesta la prenotazione!

Non vediamo l’ora di accogliervi, vi aspettiamo in Cantina!

Cercavi vini da comprare online?

Scopri il nostro negozio di vini biologici

In osservanza delle Leggi vigenti, è vietata la vendita ai minori di 18 anni.

Leggi le condizioni di vendita.

Il tuo carrello
il tuo carrello è vuoto
Scegli i tuoi prodotti preferiti nel nostro negozio!
Vai allo shop
0