Metodo Classico – da Uve Bianchello del Metauro
Metodo Classico – da Uve Bianchello del Metauro
Tipologia Vino | |
---|---|
Uve | |
Gradazione Alcolica | |
Annata | |
Volume | |
Solfiti | Contiene solfiti |
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE
Dalla veste brillante, colore prezioso, il perlage fine. La bolla è numerosa e persistente. All’olfatto arrivano da primo le note dei lieviti frutta secca, un ricordo di frutta tropicale, una scorza di arancia candita, miele, fieno, mentolato e gesso. Al gusto la bollicine ti accarezza, poi tutto si verticalizza nella vena di freschezza che regala tanti aromi e buona persistenza con una bellissima chiusura sapida.
24,00€
Vitigno: Bianchello del Metauro, antico clone di Trebbiano
Vigneto: Vigneto Pianelli
Superficie: 4 ha
Sesto d’impianto: 300 x 0.80
Altitudine: 350 mt slm
Ceppi per ettaro: 4.000
Esposizione: sud / sud – est
Forma di allevamento: impianto in spalliera con potatura guyot
Età dell’impianto: in media 35 anni
Epoca vendemmia: prima decade di settembre
Tipo di raccolta: uve vendemmiate a mano in piccole casse, selezione delle uve in vigna mediante diradamento e diverse fasi di raccolta
Tipologia terreno: argillo-calcareo
Resa per ettaro: 10 ton.
Vinificazione: Pressatura soffice, decantazione statica del mosto a freddo e fermentazione a temperatura controllata con lieviti selezionati.Affinamento sui lieviti: 3 anni di affinamento in bottiglia.
Titolo alcolometrico: 11,5% – 12%
Temperatura di servizio: 8°C – 10°C
Devi effettuare l’accesso per pubblicare una recensione.
Indicazioni di smaltimento dei materiali

Non ci sono ancora recensioni.