Codazzo – Pergola Doc Rosato
Codazzo – Pergola Doc Rosato
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE
Alla vista colore rosa tenue, cristallino. Al naso esprime la sua origine di Pergola Doc, note intense floreali e fruttate. In bocca fresco, piacevole.
Il Sommelier consiglia (a cura di Raffaele Papi)
Come aperitivo, su preparazioni come antipasti e primi piatti, con leggera grassezza, tendenza dolce, leggerissima untuosità, con fondi leggerissimi di pomodoro. PAI media
Antipasti: Prosciutto, salame, coppa
Secondi: Lumachine di mare in umido
12,00€
Vitigno: biotipo autoctono di Aleatico (anticamente chiamato Vernaccia di Pergola)
Vigneto: Vigna Ortaia, Vigna del Frescuccio e Vigna del Pozzo
Superficie: 7 ha
Sesto d’impianto: 270 x 0.70
Altitudine: 400 mt slm
Ceppi per ettaro: 5.500
Esposizione: sud / sud – ovest
Forma di allevamento: l’impianto è a cordone speronato
Età dell’impianto: in media 10 anni
Epoca vendemmia: prima decade di settembre
Tipo di raccolta: uve vendemmiate a mano in piccole casse
Tipologia terreno: sabbioso /argilloso
Resa per ettaro: 6 ton.
Vinificazione: Il mosto rimane a contatto con le bucce per un breve periodo (macerazione), il che consente di ottenere la giusta tonalità di rosato. La fermentazione è svolta a bassa temperatura in botti di acciaio termocontrollate
Affinamento: 3 /4 mesi in bottiglia
Titolo alcolometrico: 13% – 13,50%
Temperatura di servizio: 12 °C
Devi effettuare l’accesso per pubblicare una recensione.
Indicazioni di smaltimento dei materiali

Non ci sono ancora recensioni.