Ortaia – Pergola Doc Aleatico Superiore
Ortaia – Pergola Doc Aleatico Superiore
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE
Alla vista colore rosso rubino intenso. Al naso intenso e abbastanza complesso, riconoscibile, fiori viola, rosa e lillà, frutta ciliegia matura e marasca, speziato. In bocca intenso e persistente, morbido, equilibrato, ritorno di frutta matura ciliegia, ribes.
Il Sommelier consiglia (a cura di Raffaele Papi)
Su preparazioni come primi piatti e secondi piatti strutturati, aromatici, speziati, succulenti, untuosi, con grassezza, tendenza dolce. PAI medio lunga
Primi: “Vincisgrassi” (lasagna al forno tipica delle Marche)
Secondi: Animali da piuma
18,00€
Vitigno: biotipo autoctono di Aleatico (anticamente chiamato Vernaccia di Pergola)
Vigneto: Vigneto Ortaia
Superficie: 6 ha
Sesto d’impianto: 270 x 0.70
Altitudine: 400 mt slm
Ceppi per ettaro: 5.500
Esposizione: sud / sud – ovest
Forma di allevamento: l’impianto è a cordone speronato
Età dell’impianto: in media 15 anni
Epoca vendemmia: seconda decade di settembre
Tipo di raccolta: uve vendemmiate a mano in piccole casse
Tipologia terreno: sabbioso/argilloso
Resa per ettaro: 7 ton.
Vinificazione: selezione delle uve in fase di raccolta e in cantina con utilizzo di tavolo vibrante e tavolo di selezione. Fermentazione termocontrollata in acciaio inox con lunga macerazione di oltre venti giorni e piegeage (follatura meccanica)
Maturazione: questo vino rimane per 12/16 mesi in barrique di rovere francese da 225 litri di secondo e terzo passaggio
Affinamento: 12 mesi in bottiglia
Titolo alcolometrico: 14% – 15%
Temperatura di servizio: 18 °C – 20 °C
10 recensioni per Ortaia – Pergola Doc Aleatico Superiore
Devi effettuare l’accesso per pubblicare una recensione.
Mirko (Acquirente verificato) –
Andrea S. (Acquirente verificato) –
ottimo con qualsiasi piatto
Eleonora (Acquirente verificato) –
Ottimo
Marco (Acquirente verificato) –
Un rosso molto interessante a un prezzo molto competitivo.
stefano zaffaroni (Acquirente verificato) –
Ottimo
Anonimo (Acquirente verificato) –
Un vino semplicemente fantastico.
Lorenzo Toncelli (Acquirente verificato) –
non troppo fruttato e non mi dispiace nonostante ci si potesse aspettare qualcosa di diverso in corrispondenza dell’uvaggio, delicato. Non mancano le note di frutti rossi.
gianfranco dissegna (Acquirente verificato) –
Bella texture e complessità
Paolo (Acquirente verificato) –
Sempre piacevole “stranezza”
Silvia M. (Acquirente verificato) –
Vino profumato, elegante e intenso, perfetto con gli stracotti, i formaggi stagionati. La versione dell’Aleatico che adoro più di tutte.