Il 21 Giugno quest’anno ha l’odore ed il sapore della spensieratezza e della libertà: LIBERI DAL COPRIFUOCO, sempre nel pieno rispetto delle regole, della natura e del prossimo!
Vieni a scoprire le leggende, gli usi e i costumi che si celano attorno al Solstizio d’Estate e vivi con noi questa serata magica!
Ti aspettiamo in Cantina per farti degustare i nostri vini Terracruda tutti prodotti 100% Bianchello del Metauro Doc!
Una serata unica in cui rivivranno antiche tradizioni NELLA MAGICA NOTTE DEL SOLSTIZIO D’ ESTATE.
Programma Lunedì 21 Giugno 2021.
Ore 19:00: Ritrovo in cantina, calice di Bianchello di benvenuto e partenza per la passeggiata tra i vigneti all’imbrunire.
Ore 20.45: rientro alla Cantina Terracruda e cena con la crescia arigianale cotta sul “focone”, il tutto accompagnato dai vini della Cantina Terracruda con degustazione di Bianchello del Metauro Doc.
Ore 22.00: L’esperto di storia e cultura dell’alimentazione, il Prof. Ivo Picchiarelli, ci racconterà le antiche usanze ed i riti del Solstizio d’estate. Non mancherà la conversazione sulla storia altrettanto antica del Bianchello del Metauro.
Contributo all’evento MAGICA NOTTE DEL SOLSTIZIO D’ESTATE va pagato all’ Cantina Terracruda
– dagli 0 a 6 anni gratuito
– dai 6 ai 16 anni € 10,00
– dai 16 anni in su € 20,00
Da pagare direttamente alla Cantina Terracruda.
Durante l’ evento è possibile tesserarsi a Camminando sui tuoi passi al costo di €5,00, associazione che organizza L’Altra Staffetta e La Staffetta del Bianchello.
Info:
Raffaele Papi 3486416335
Anna Bracci 3391872243
Maria Vittoria +39 348 7953999
Consigli
– Portare una torcia elettrica;
– Portare un plaid o telo per stendersi sul prato.
Posti limitati
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA msg Whatsapp a Camminando sui Tuoi passi: 3668132863 (msg WhatsApp)
COVID 19: in questa fase delicata dal punto di vista sanitario, dovremo rispettare alcune PRECAUZIONI e REGOLE per la tutela della nostra salute e degli altri:
• Per garantire elevati standard di sicurezza ammetteremo ad ogni evento un numero limitato di persone che saranno concordate tra l’Azienda e l’ Ass. Culturale Camminando sui Tuoi passi
• Tutti i partecipanti dovranno avere con sé mascherina (almeno una), e gel sanificante per le mani.
• Le mascherine verranno usate SOLO quando faremo la visita in cantina o in luoghi chiusi.
• Si dovrà mantenere una distanza interpersonale di 1,5 metri durante tutto l’evento
• La Cantina e l’ Ass. Culturale Camminando sui Tuoi passi predisporranno l’evento in moda da rispettare le distanze di sicurezza tra non conviventi
Grazie per la disponibilità, vi chiediamo di rispettare le regole e per il resto… BUONE STAFFETTE!