Cantine Aperte 2022
L’edizione 2022 di Cantine Aperte è il manifesto della voglia di tornare alla normalità, ancor più consapevoli dell’importanza di godere appieno e con intelligenza dei piaceri che la vita ci offre.
Il 28 e 29 maggio, dalle 10.00 alle 18.00, le cantine del Movimento Turismo del Vino Marche potranno tornare ad ospitare gli enoturisti, guidandoli in un processo di meravigliosa scoperta: non solo di ciò che c’è nel bicchiere, ma soprattutto di tutto quello che accade prima.
Acquistando calice e tasca nella prima cantina visitata, sempre al costo di 10€, si potrà dunque iniziare il proprio viaggio, con accesso alle aziende partecipanti nelle due giornate dedicate alla manifestazione.
Il 28 e 29 maggio, dalle 10.00 alle 18.00, le cantine del Movimento Turismo del Vino Marche potranno tornare ad ospitare gli enoturisti, guidandoli in un processo di meravigliosa scoperta: non solo di ciò che c’è nel bicchiere, ma soprattutto di tutto quello che accade prima.
Acquistando calice e tasca nella prima cantina visitata, sempre al costo di 10€, si potrà dunque iniziare il proprio viaggio, con accesso alle aziende partecipanti nelle due giornate dedicate alla manifestazione.
Ecco tutti i dettagli:
– Assaggio gratuito dei nostri Vini Terracruda (Bianchello del Metauro Doc, Colli Pesaresi Sangiovese Doc, Pergola Aleatico Doc)
nelle versioni d’annata, selezioni, ferme e spumantizzate.
– Riserve e Vini Edizione Limitata verranno vendute alla bottiglia ai prezzi di Cantina.
– Le visite alla cantina e ai vigneti saranno organizzate a gruppi ogni 60 minuti circa.
– Riserve e Vini Edizione Limitata verranno vendute alla bottiglia ai prezzi di Cantina.
– Le visite alla cantina e ai vigneti saranno organizzate a gruppi ogni 60 minuti circa.
Ad accompagnare la degustazione troverete inoltre, sia sabato che domenica, i panini dei ragazzi/e della Pro Loco di Sant’Andrea di Suasa, organizzatori della Festa del Nino con le seguenti prelibatezze:
– Panino Vegetariano: crema di favetta di Fratte Rosa, pecorino fresco “Sotgia” e pomodorini secchi. € 5
– Hamburger del Nino: hamburger di maiale, cipolla di Castelleone di Suasa piastrata, pancetta croccante, pecorino Sotgia, insalata, pomodoro ketchup e mayo handmade. € 8
– Hamburger del Nino: hamburger di maiale, cipolla di Castelleone di Suasa piastrata, pancetta croccante, pecorino Sotgia, insalata, pomodoro ketchup e mayo handmade. € 8
– Il Pranzo della Domenica (disponibile SOLO Domenica 29 Maggio a pranzo SU PRENOTAZIONE!) € 25
Tortino di panzanella e primo sale “Sotgia”; Tagliatelle con crema di favetta di Fratte Rosa, guanciale croccante, pecorino “Sotgia”, mentuccia e finocchietto selvatico; grigliata con salsiccia, capocollo, spiedino di pollo al limone e contorno patate alla Pantesca; dolci secchi e crema di yogurt.
Il tutto sarà animato nella giornata di domenica dalla chitarra di Daniel Magini dalle ore 16 alle 18 assolutamente da non perdere!
Se il tempo non sarà dalla nostra parte DON’T PANIC
Abbiamo infatti previsto ampli spazi all’esterno, al coperto per tutti/e!!!
Per tutte le info potete contattarci via telefono allo 0721 777412 o via mail a info@terracruda.it
In caso di visita e/o degustazione per gruppi numerosi e/o in pullman, è richiesta la prenotazione.
Vi aspettiamo!