Orcio – Colli Pesaresi Doc Sangiovese
Orcio – Colli Pesaresi Doc Sangiovese
Uve | |
---|---|
Gradazione Alcolica | |
Annata | |
Volume | |
Solfiti | Contiene solfiti |
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE
Rosso rubino scarico con riflessi granati. Al naso frutti rossi e fiori rossi, freschi che vanno dalla ciliegia, marasca, e sentori di rosa con leggerissime note erbacee. In bocca vino che esprime la sua caratteristica di Sangiovese, con un tannino giovane, fresco e un finale leggermente sapido, ma secco, caldo e morbido, ben equilibrato, più persistente che intenso.
Il Sommelier consiglia (a cura di Raffaele Papi)
Su preparazioni come antipasti, primi e secondi piatti, media struttura, leggera untuosità, grassezza, speziatura, tendenza dolce. PAI medio lunga
Antipasti: salumi stagionati
Primi: Cappelletti in brodo
11,00€
Esaurito
Vitigno: Colli Pesaresi Sangiovese
Vigneto: Vigneto San Giovanni
Superficie: 7 ha
Sesto d’impianto: 270 x 0.70
Altitudine: 400 mt slm
Ceppi per ettaro: 5.500
Esposizione: sud / sud – ovest
Forma di allevamento: l’impianto è a cordone speronato
Età dell’impianto: in media 10 anni
Epoca vendemmia: fine settembre/prima decade di ottobre
Tipo di raccolta: uve vendemmiate a mano in piccole casse
Tipologia terreno: sabbioso/argilloso
Resa per ettaro: 9 ton.
Vinificazione: Selezione delle uve in fase di raccolta e in cantina con utilizzo di tavolo vibrante e tavolo di selezione. Fermentazione termocontrollata in acciaio inox con lunga macerazione di oltre venti giorni e pigeage (follatura meccanica)
Affinamento: 4/6 mesi in bottiglia
Titolo alcolometrico: 13,50% – 14,50%
Temperatura di servizio: 16 °C– 18 ° C
5 recensioni per Orcio – Colli Pesaresi Doc Sangiovese
Devi effettuare l’accesso per pubblicare una recensione.
Mirko (Acquirente verificato) –
Eleonora (Acquirente verificato) –
Vino molto piacevole
SAMUELE (Acquirente verificato) –
OTTIMO
Anonimo (Acquirente verificato) –
Molto interessante
Andrea F. (Acquirente verificato) –
Uno dei migliori rossi della regione