Nella nostra famiglia era lo zio Alfio a fare il miglior vino di visciole o Visciolata come era chiamata da tutti quest’antica tipica bevanda...
vanessa
La lunga vendemmia a Terracruda
La vendemmia: un'antica tradizione per la qualità del vino La vendemmia è uno dei rituali agricoli più affascinanti, un processo che culmina nella...
Vini spumanti Terracruda: le bollicine dell’estate
Ancora un’altra estate da vivere, non è ancora arrivata che fugge via veloce, come tutte quelle precedenti e quelle che verranno. Estate tempo di...
Spumante Brut Bianco Terracruda e Crescia di Pasqua con salame – abbinamento vino del mese
Spumante brut bianco Terracruda Terracruda produce quattro tipi di spumanti sia perché usiamo diversi tipi di lavorazione sia per far esprimere al...
Lubaco e Palomba ghiotta al coccio – abbinamento vino del mese
Il Lubaco - Pergola Rosso Aleatico Doc Riserva Quale vino può portare questo nome se non quello fatto con uve biologiche che crescono rigogliose su...
Vini da invecchiamento: che cosa sono, come sceglierli e conservarli
Esistono vini “inclini” ad essere conservati, cioè più adatti ad invecchiare migliorando le proprie qualità, ed altri invece in grado di esprimersi...
L’innovazione sostenibile nel settore della bellezza: la sinergia tra vino e cosmetica
Nel cuore delle Marche, una collaborazione unica e sostenibile ha dato vita a una rivoluzione nel mondo della bellezza. Emma, socia della cantina...
Castagnoli e Passito per festeggiare il Carnevale
Festa di contestazione, di rottura, di rigenerazione sociale vissuta in un tempo ciclico di morte e di resurrezione, d’annientamento e di rinascita,...
San Martino il mosto diventa vino a Fratte Rosa
Chi di noi non ricorda la famosa poesia del Carducci: La nebbia agli irti colli Piovigginando sale, E sotto il maestrale Urla e biancheggia il mar;...
Autunno di degustazioni di vino e tartufo con soggiorni in agriturismo
Enoturismo: la scoperta di cantine e vigneti del turismo del vino Cos’è l’enoturismo? Col il termine "Enoturismo" o "Turismo del vino" si intende il...
Benvenuta vendemmia
Che giorni sono questi? Sono i primi giorni della vendemmia, i giorni più belli dell’anno rumorosi, allegri, appiccicosi di mosto, urgenti di...
Salviamo dall’oblio gli antichi vitigni autoctoni!
L’ambizione della Cantina Terracruda è stata fin dalla sua nascita la valorizzazione e la riscoperta dei vitigni autoctoni della Marche. I motivi di...
Decanto In Vino Musica: un’esperienza straordinaria tra vino, musica e territorio
Dopo il successo della prima edizione torna Decanto 2023 con un ricco programma di eventi di Degustazioni e Concerti nelle cantine del territorio...
Idee di viaggio alla scoperta di Pesaro e Urbino. Arte e turismo enogastronomico
Nel cuore dell'Italia, le Marche, con le sue cinque province, sono una delle regioni italiane più ricche di beni culturali e paesaggistici. Piazze,...
Terracruda per Cantine Aperte 2023 Marche – degustazione e ristorazione
L'enoturismo è diventato una tendenza molto diffusa e apprezzata, con numerose opzioni tra cui scegliere durante tutti i fine settimana dell'anno....
Il Sabato del Vignaiolo Edizione 2023. Terracruda vi aspetta il 6 maggio ad Offida
Inizia il conto alla rovescia per uno degli eventi più attesi dai Vignaioli indipendenti e dagli amanti del vino di tutta Italia, il Sabato del...
Acquisto Vino Online: i migliori vini marchigiani in vendita su Terracruda.it
Per gli appassionati del vino, i wine lovers, gli esperti di enogastronomia, gli esploratori del gusto, acquistare vino online è ormai diventato...
Il Bianchello Terracruda: abbinamenti e ricette
Come abbiamo visto in un precedente approfondimento sulle origini del Bianchello del Metauro, la DOC di questo vino ricade in 12 piccoli comuni del...
Primavera: tempo di Bianchello del Metauro
La primavera è il momento ideale per gustare il Bianchello del Metauro, un vino DOC prodotto nella provincia di Pesaro e Urbino, annoverato tra le...
Weekend di vino e tartufo: soggiorno in agriturismo, degustazione vini e cerca del tartufo
Weekend di vino e tartufo a Fratte Rosa: soggiorno in agriturismo, degustazione di vini ed esperienza della cerca del tartufoProposte d'autunno...
Cantina terracruda: nuovi orari autunnali e aperture domenicali di novembre
Orari invernali e aperture domenicali della Cantina TerracrudaDegustazioni d’ autunno 2021 alla Cantina Terracruda In questo periodo dell’anno da...
Terracruda shop: vendita online vini biologici Doc e Igt Marche
Compra online i vini Doc e Igt del catalogo TerracrudaLa Cantina Terracruda è sempre stata aperta ai privati per le degustazioni di vino e la...
Vino biologico: significato e disciplinare di riferimento
Cos'è l'agricoltura biologica L’agricoltura biologica è un concreto modello di sviluppo sostenibile basato sul rispetto dell’ambiente, sulla...
Scopri e degusta direttamente in cantina le DOC di Pesaro e Urbino
Coltiviamo uve autoctone in un territorio autentico, vieni a scoprire il sapore delle colline del Metauro Degustazioni di Bianchello del Metauro...